Specie estremamente rara, dalla sua descrizione non è mai stato possibile osservare nessuna immagine attribuibile con certezza a questa specie. Le foto che mostriamo a destra sono di un esemplare proveniente da S. Maria al Bagno (Lecce), |
![]() |
|
---|---|---|
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
Esemplare da Torre Lapillo (Lecce, Italy) Ionious Sea. 2m depth Gli esemplari sono stati entrambi sequenziati, e ritenamo appartengano a questa specie. |
![]() |
|
Bibliography Martín-Hervás, M.R.; Carmona, L.; Jensen, K.R.; Licchelli, C.; Vitale, F.; Cervera, J.L. 2019 Description of a new pseudocryptic species of Elysia Risso, 1818 (Heterobranchia, Sacoglossa) in the Mediterranean Sea. Bull. Mar. Sci. 2019, 96, 127–144. Furfaro G., Vitale F., Licchelli C. e Mariottini P. 2020 Two Seas for One Great Diversity: Checklist of the Marine Heterobranchia (Mollusca; Gastropoda) from the Salento Peninsula (South-East Italy) Diversity 2020, 12, 171; doi:10.3390/d12050171 |